Ordo Dracul

 

L'Ordo Dracul o anche Ordine del Drago è una delle più recenti congreghe di dannati, assieme al Movimento Carthiano. Le sue origini si perdono nel mito di Dracula ma l'inizio della sua diffusione come fazione organizzata ha luogo fra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo. L'Ordo Dracul è una loggia massonica che, ufficialmente, si pone l'obiettivo spirituale e materiale di perseguire la trascendenza dalla condizione vampirica. L'Ordine del Drago può essere dunque descritto come una sorta di massoneria dei vampiri, impegnata in progetti di rinnovamento individuale per i suoi componenti e collettivo in tutta la società dei dannati. Tale rinnovamento è rappresentato dalla Grande opera dei Dragoni, ovvero l’apprendimento delle Spire del Drago, sinistre capacità che tale congrega dimostra di padroneggiare verso la trascendenza dello stato vampirico. Per i più abili dunque tra i Dragoni la bestia che cova entro ogni fratello, le ancestrali paure del fuoco e della luce solare, l’immobilità della carne morta e ben altri sono semplicemente ostacoli temporanei da superare verso una ben più ampia concezione dell’esistenza. La quintessenza della filosofia dei dragoni moderni è questa: esiste un piano cosmico che può essere conosciuto e quindi superato. I cicli, le ricorrenze, le leggi della natura visibile e invisibile, sono quindi tutti motivi di interesse per i dragoni. L’osservazione maniacale del mondo, della società dei Fratelli , della propria esistenza è procedura fondamentale dunque per l’ascensione e il mutamento. La natura prettamente gerarchica della congrega rende necessario sia chiara la sua stessa organizzazione interna. Al vertice della Congrega vi è l'Ipsimus, che incarna il maestro spirituale Vlad III stesso. Sotto di lui i tre sottordini dell'Ascia, della Luce Morente e dei Misteri. L'Ascia, che si preoccupa della difesa dell'ordine, è coordinata da chi occupa il ruolo/carica di Dragone Nascente, cioè di secondo in comando su tutti i dragoni legati da questo giuramento. Sotto di lui vi sono i comandanti deputati al coordinamento di nuclei operativi territoriali, che costituiscono unitamente il suo alto comando. Sotto ai comandanti, il cui titolo è generalmente temporaneo, vi sono i giurati senza comando, che possono avere il grado di Cavalieri o di Scudieri. La Luce Morente è il sottordine adibito alla organizzare gli studi e ad esprimere giudizi in caso di controversie interne all'Ordo Dracul. La sua struttura decisionale è il Collegio del Crepuscolo, che è formato da tutti i maestri di questo sottordine e presieduto dal Prorettore e dal Giudice. I maestri hanno poca autonomia in quanto sono tenuti ad indirizzare lo studio dell'Ordine del Drago sotto mandato del collegio. I loro apprendisti li assistono nella ricerca, nell'organizzazione degli studi e nei processi. I liberi muratori, sono apprendisti emancipati dai maestri, che possono perseguire i propri studi indipendentemente e che occasionalmente possono emettere giudizi per risolvere situazioni di conflitto. L'ordine dei Misteri ha invece la funzione di stabilire le linee di condotta valide per tutti i Dragoni. La sua struttura cardine è il Parlamento, composto da sette Oracoli e presieduto dal Parlamentare (o Presidente). Ogni oracolo è assistito da un certo numero di veggenti, che svolgono missioni per loro conto o dell'intero Parlamento. Alla base della Piramide vi è l'Ordo Dracul nella sua interezza. Ogni dragone è tenuto a rispettare i principia draconis e, come il rito damasceno prescrive, deve massima fedeltà alla gerarchia.

 

I fondatori su imvu sono stati UrielAngelKnight e TonyMerki rispettivamente DragoneNero e DragoneRosso dell'Ordine il 19/12/2013.